Utilizzo della stamperia
L’utilizzo della stamperia è aperto sia ad artisti esperti che desiderino lavorare in autonomia, che ad appassionati che richiedono di essere guidati dal nostro personale specializzato nel processo di elaborazione e di stampa delle matrici.
Posta nella sua sede di Cannaregio, la stamperia della Scuola dispone di otto torchi calcografici, un torchio litografico, una tipografia con caratteri mobili, un torchio verticale xilografico. Nei nostri laboratori è fatto uso di inchiostri sostenibili a base d’acqua senza l’uso di solventi chimici.
Gli artisti interessati ad avvicinarsi alle tecniche di stampa sostenibile, potranno frequentare al costo di €250,00 un corso introduttivo di 8 ore tenuto dalla nostra Alessia De Bortoli, esperta certificata presso Zea Mays Printmaking→ negli USA.
Compila il modulo per richiedere informazioni
i campi contrassegnati da asterisco* sono obbligatori
La stamperia: informazioni utili
La stamperia della Scuola è aperta a partecipanti esperti, ma è possibile richiedere assistenza ad un costo aggiuntivo. Gli artisti dovranno avere o acquistare gli inchiostri, la carta definitiva da stampa e tutta la strumentazione a loro utile per la realizzazione del proprio lavoro. Carta da stampa e lastre di rame possono essere acquistati in stamperia o in negozi specializzati. La Scuola mette a disposizione carta da prova, saponi, guanti, tarlatana, prodotti per la pulizia. L’artista si impegna a rispettare gli spazi della Scuola, i suoi macchinari ed i suoi strumenti. Terminato il suo lavoro, è tenuto a lasciare liberi gli spazi non assegnatigli da ogni suo oggetto personale, inclusi attrezzi di lavoro ed opere d’arte. La Scuola non è responsabile per lo smarrimento o per il danneggiamento di qualsiasi oggetto lasciato nei propri ambienti.